Attenti alle 40000 truffe ci sono state negli ultimi 3 anni ..

Attenti alle 40000 truffe ci sono state negli ultimi 3 anni ..

Un’azienda da un miliardo di dollari è fallita quasi da un giorno all’altro quando si è scoperto che il suo software di intelligenza artificiale era semplicemente un gruppo di 700 indiani in un data center che fornivano risposte agli utenti. Builder.ai era valutata 1,5 miliardi di dollari e ha attratto importanti investitori come Microsoft.

 

L’azienda ha avviato una strategia nota come “round-tripping” con VerSe Innovation, un’azienda indiana di social media, in cui ciascuna azienda ha fatturato all’altra importi simili per gonfiare le vendite. Gli investitori sono stati ingannati, poiché credevano che l’azienda stesse ottenendo buoni risultati.

Builder.ai ha dichiarato un fatturato di 220 milioni di dollari per il 2024, cifra poi rivista a 55 milioni. Nel 2023, inizialmente dichiarava un fatturato lordo di 180 milioni di dollari, ma in seguito ha rivisto la cifra a 45 milioni. Il servizio di intelligenza artificiale “Natasha” dell’azienda era considerato uno sviluppo rivoluzionario nel campo dell’intelligenza artificiale. Si è scoperto che Natasha era a malapena funzionante e che la maggior parte della codifica era stata eseguita da 700 ingegneri indiani.

L’azienda sta affrontando udienze per insolvenza in diverse giurisdizioni in India, Stati Uniti e Regno Unito. Attualmente, l’azienda ha debiti significativi per servizi cloud non pagati, con un debito di 30 milioni di dollari verso Microsoft e di 85 milioni di dollari verso Amazon.

Stiamo vivendo un boom di startup di intelligenza artificiale, con innumerevoli aziende che affermano di offrire servizi di intelligenza artificiale reali. Questo è un esempio ammonitore, poiché non tutte le startup operano su piattaforme di intelligenza artificiale reali. Builder.ai è riuscita a ingannare persino Microsoft. Procedete con cautela.

anche con i trust bisogna procedere con cautela sopratutto perchè se ne possono andare con tutti i tuoi beni ..

essendo loro gli amministrotori.

a massima garanzia di riservatezza a chi vuole effettuare delle operazioni e detenere un bene un’attività patrimoniale senza apparire di fronte ai terzi pur rimanendo a tutti gli effetti proprietario del bene dell’asset patrimoniale in conformità alle norme e leggi e regolamenti che disciplinano l’attività delle società fiduciarie trust. L’approccio unilaterale da parte del cliente avviene quasi esclusivamente tramite un rapporto di conoscenza diretta o attraverso il proprio professionista di fiducia.

Sì, in che cosa?

È nostra cura, è il nostro interesse operare una selezione della clientela assumendo informazioni sui soggetti e sulle loro affidabilità, evitando quanto più tanto che risulti a nostro avviso sprovvisto di idonee garanzie.

Che noi controlleremo le persone che entrano esattamente come quando presentate una banca, mi fanno la due diligence e mi dicono: “Ma tu non puoi aprire il conto perché la condanna te l’hanno”.

Ok.

Perché se ci sono terroristi che spaccia droga o cose di questo tipo, noi non permetteremo di entrare. E la nostra stessa possibilità di indicare chi che non può esistere un rapporto di collaborazione che non abbia alla base la fiducia da entrambe le parti contraenti. Gli elementi caratterizzanti del mandato fiduciario sono: uno, la separazione di fatto della proprietà dell’asset che rimane del cliente e la qualifica di intestatario che assume Atena Project Trust di Firenze. Due, l’obbligo da parte di Atena Project Trust di Firenze di agire esclusivamente sulla base di specifiche istruzioni del cliente. Tre, l’obbligo di rendicontazione al cliente stesso.

Quattro, il diritto del cliente che che alla restituzione in qualsiasi momento dell’asset intestato fiduciariamente ad Atena Project. Atena Project interviene nell’amministrazione degli asset patrimoniali ai fini di acquisizioni, alienazioni, successioni coordinandosi con esperti in campo legale, civilistico e tributario.

Ad esempio, voi quando mettete la casa, il bene eccetera, e poi a parte fate la delega al vostro beneficiario, se un domani dovessero venire a cambiare le leggi per la successione, voi non dovete pagare nulla perché l’avete già fatto in fatto attraverso questo sistema.

Atena Project Trust interviene in quale parte in quale parte garante indipendente e professionale in tutti quei casi in cui l’esecuzione di una serie di attività non può essere gestita da una delle parti contraenti, rendendo necessaria una terza parte che gli garantisca il buon esito e in particolare offre ai propri clienti la possibilità di effettuare le seguenti operazioni: l’intestazione di quote e o azioni di società o di fondi. Questo tipo di operazione consiste in particolare nell’intestare attraverso mandato fiduciario ad Atena, sia al momento della costituzione che successivamente, quote e o azioni di società di capitali da cui il proprietario rimane comunque in capo al cliente, sia esso persona fisica o giuridica.

Di fronte ai terzi però è il trust a risultare quale socio scritto nel libro soci.

Ok.

Le responsabilità sono nostre.

E ad apparire al registro imprese, agendo sulla base di specifiche istruzioni del fiduciante, come per esempio precise indicazioni sull’espressione di voto nelle assemblee delle società partecipate, le richieste di rilascio di deleghe a persone di fiducia per la partecipazione a determinati segreti e delicati punti dell’ordine del giorno. È un’operazione che garantisce il totale anonimato sotto l’aspetto civilistico al cliente ed è molto utile per risolvere problemi differenti di carattere commerciale, creditizio ed anche debitorio, qualora non far conoscere la propria partecipazione azionaria a terzi.

Acquisire una maggioranza azionaria o acquisire partecipazioni azionarie significative, sottoscrivere obbligazioni, costituire ordini.

Il contratto fiduciario è legalmente intestatile a più fiducianti. Il contratto fiduciario è legalmente trasferibile, fatti salvi i limiti statutari del periodo di creazione. In caso poi di fatti di sindacato, Atena Project garantisce la rappresentanza solidale in assemblea come intestatario di tutte le quote sindacate, sia pure tramite una pluralità di mandati. L’acquisizione e cessione di società di quote e o azioni significative di maggioranza. Con questo tipo di operazione il cliente sottoscrive un mandato fiduciario con Atena Project per gestire le trattative necessarie per l’acquisto e la cessione di società o di pacchetti azionari significativi o di maggioranza. Il vantaggio di tale operazione consiste soprattutto nell’evitare i fattori penalizzanti nella trattativa che possono dipendere dall’identità dell’acquirente, come nel caso di acquisto di attività concorrenti o sinergiche. Intestazione di patrimoni immobiliari.

In questo tipo di operazione il cliente intesta mediante un mandato fiduciario il proprio patrimonio immobiliare ad Atena Project e lo affida in gestione ad un intermediario abilitato secondo le istruzioni del fiduciante, garantendo l’anonimato. Questa tipologia di mandato è utile quando si vuole separare il patrimonio personale da quello della famiglia oppure da quello dell’attività professionale del fiduciante.

Passaggio generazionale. Si sa che il passaggio generazionale può risultare molto delicato e difficile da gestire da parte dell’imprenditore. Il trust può essere utile ad aiutare l’imprenditore nelle decisioni da prendere per il futuro della sua azienda. Mediante il mandato fiduciario e diventando intestatario delle quote della società di famiglia che vengono poi trasferite agli eredi nominati sulla base di adeguate e precise istruzioni del fiduciante per consentire il graduale passaggio generazionale di titoli e poteri senza interferire nella vita della società. L’ultimo punto è l’intestazione di polizze vita. Per consentire un effettivo spossessamento del patrimonio o di un bene, Atena Project può essere contraente o beneficiario per conto di un terzo coperto da mandato fiduciario di una polizza vita e inopinabile non sequestrabile per legge. Se voi volete avere un’esperienza di questo tipo, si fa una polizza vita, la mettete dentro al progetto Atena.

Noi in quel caso non possiamo gestire i soldi ma la polizza sì.

Siccome all’interno del progetto non ci saranno questi elementi, non potranno sequestrarli mai, per legge.

E a quel punto viaggia come discorso di un’altra cosa.

Sì, viene la Atena come fiduciario o fiduciario. Però sì, tu fiduciario deciderai tu a parte.

Ok?

Quella struttura è quella che ci serve per avere quelle caratteristiche.

Poi tu entri, ma noi stiamo aprendo una porta per dire: “Questa è una roba molto particolare che non piace al sistema”.

È quello che ci state spiegando da tre anni.

Beh, non piace al sistema. Non piace perché diamo la possibilità ad altri. Esatto, ma perché diamo la possibilità ad altri di entrare in un contesto del genere che non è fatto per far entrare più persone, ma è fatto per chi può e a livello è patrimoniale personale.

Sì, chiuso. Chiuso.

Ok.

Io spero di avervi delucidato abbastanza le le le ultime domande.

Allora, chi vuole poi lei, se volete mi passa i vostri contatti per chi vuole rimanere in contatto con me.

Ultime dal blog

Articoli correlati