CostellazioniSoluzione abitativa

Soluzione abitativa

Individuate la vostra soluzione abitativa (antisimisca antinoia antitutto…un capolavoro di sicurezza) preferita tra 8 mini appartamenti stanze  da 1 ½ locali (20 mq) e 30 da 2 ½ locali (28mq): sono tutte unità immobiliari con le vetrate rivolte a Sud, per meglio accogliere la luminosità del sole e il calore del mite clima mediterraneo. Ciascun appartamento dispone di area comune cinema sala hobby teatro cucine mense aree biblioteche ,sala per le attività sociali dove potete intrattenervi piacevolmente in compagnia degli altri residenti o giardino privato compartimentato  e soprattutto è privo di barriere architettoniche, per permettervi di muovervi in totale libertà e agio.  A vostra disposizione ci sono anche un più ampio  orto e una  parco di alberi .

Progettata pensando alle esigenze delle persone della terza e quarta età per vincere periodi di crisi , la Residenza offre una soluzione abitativa intermedia dove, in collaborazione con l’Associazione per l’Assistenza e la Cura a Domicilio a castel viscardo  è attivo un operatore qualificato (Custode Sociale) al quale compete l’erogazione e il coordinamento di prestazioni di cura, assistenza, prevenzione e socializzazione. Potete così organizzare il vostro tempo in assoluta libertà, scegliendo la privacy e l’intimità del vostro mini appartamento oppure rilassandovi e divertendovi partecipando alle attività di socializzazione in compagnia degli altri residenti. idea di progetto di casa anni versi di via Roma 69 Castel Vscardo un luogo in cui rilassarvi

 

ln uno scenario di **collasso totale** (caduta dello Stato, anarchia prolungata, crisi sistemica con interruzione di servizi essenziali e legge marziale di fatto), la difendibilità di una casa a **Castel Viscardo** dipende da una combinazione di fattori strategici, logistici e di sopravvivenza.

Ecco un’analisi dettagliata:

### **1. Posizione Geografica e Isolamento**
✅ **Vantaggi**:
– **Zona rurale e poco popolata**: Meno probabilità di saccheggi organizzati rispetto a città o arterie principali.
– **Territorio collinare boscoso**: Difficile accesso per gruppi armati non locali. Offre nascondigli e vie di fuga.
– **Lontananza da obiettivi strategici**: Niente caserme, depositi militari o centri di potere che attirino violenza.

❌ **Svantaggi**:
– **Isolamento**: Se i servizi di sicurezza (polizia, esercito) collassano, sei completamente solo.
– **Strade di accesso**: Se la casa è vicina a una strada provinciale (es. SP52 o SP62), potrebbe essere individuata da bande in movimento.

**Consiglio**:
– Mappare percorsi alternativi (sentieri, strade sterrate) per evitare blocchi stradali.
– Nascondere l’abitazione con vegetazione (es. alberi anti-visuale).

### **2. Struttura della Casa e Difese Passive**
#### **Muri e Accessi**
– Le case umbre tradizionali in **pietra** resistono meglio a incendi e colpi rispetto al cemento armato.
– **Porte blindate** (almeno classe 3) e **inferriate pesanti** alle finestre sono essenziali.
– **Recinzione perimetrale** alta (2,5-3m) con filo spinato o vetro in cima (se legalmente possibile).

#### **Punti Deboli da Rinforzare**
– **Tetto**: Facile punto di ingresso per intrusi. Valutare grate antifurto sulle finestre del sottotetto.
– **Cantina/Solaio**: Può diventare un rifugio sicuro se mimetizzato.

#### **Autosufficienza Idrica ed Energetica**
– **Acqua**: Pozzo con pompa a mano o sistema di raccolta pioggia (filtrato).
– **Energia**: Pannelli solari + batterie al litio (nascosti per non attirare ladri).
– **Riscaldamento**: Stufa a legna (la legna è abbondante in zona).

### **3. Sicurezza Attiva e Armi**
🔫 **Armi in Italia**:
– Possesso legale di armi da fuoco (es. fucile da caccia) possibile con porto d’armi, ma in emergenza estrema le regole potrebbero cambiare.
– Alternative: **armi bianche** (coltelli da sopravvivenza, mazze), **balestre**, strumenti agricoli (accette, falci).

🛡️ **Difesa in gruppo**:
– Allearsi con **vicini fidati** (meglio 5-10 persone organizzate che difendersi da soli).
– Turni di guardia notturna con segnali di allarme (es. campane, fischietti).

### **4. Logistica e Scorte**
#### **Cibo**
– **Scorte a lungo termine**: Riso, legumi, farina, liofilizzati (almeno 6 mesi).
– **Autoproduzione**: Orto protetto (nascondilo!), galline (forniscono uova e allarmano se intrusi).

#### **Medicinali e Igiene**
– Kit antibiotici, antidolorifici, disinfettanti.
– Sapone, candeggina, acqua ossigenata per sterilizzare.

#### **Comunicazioni**
– **Radio CB** o **PMR446** per comunicare con alleati locali (senza rete cellulare).
– **GPS satellitare** (es. Garmin InReach) per emergenze estreme.

### **5. Minacce Specifiche nella Zona**
– **Gruppi organizzati**: In Umbria, il rischio più probabile sono bande di saccheggiatori da città vicine (Terni, Orvieto).
– **Esercito/Forze irregolari**: Se lo Stato crolla, potrebbero esserci controlli militari casuali o requisizioni.
– **Criminalità locale**: In piccoli paesi, alcuni potrebbero approfittare del caos per regolare conti.

**Strategia**:
– **Non mostrare ricchezza** (niente generatori rumorosi, luci di notte).
– **Nascondere le scorte** (es. seppellire bidoni stagni con cibo).
– **Fingere povertà** se arrivano predoni (“Abbiamo già svuotato tutto”).

### **6. Piano di Fuga (Se la Casa è Insostenibile)**
– **Bug-out location**: Una capanna nascosta nei boschi vicini (es. Monti di Castel Viscardo).
– **Veicolo**: Un’auto 4×4 (o meglio, una moto enduro) con serbatoio pieno e kit di sopravvivenza.
– **Percorsi**: Evitare strade principali. Usare sentieri tra i campi.

**Conclusione**
**Castel Viscardo è un buon luogo per resistere a un collasso totale**, grazie a:
✔ Bassa densità di popolazione.
✔ Territorio collinare facilmente difendibile.
✔ Possibilità di autosufficienza (acqua, legna, cibo).

 

La difendibilità di una casa a **Castel Viscardo** (un piccolo comune in provincia di Terni, Umbria) in caso di **sommosse popolari o instabilità** dipende da diversi fattori. Ecco una valutazione basata su elementi oggettivi e considerazioni strategiche:

### **1. Posizione e Contesto Geografico**
– **Castel Viscardo** è un borgo collinare con una bassa densità abitativa, lontano da grandi centri urbani. Questo riduce il rischio di sommosse spontanee, ma non esclude il pericolo di saccheggi o incursioni in scenari di caos estremo.
– **Vantaggio**: La posizione isolata e la bassa visibilità potrebbero renderla meno appetibile rispetto a città o paesi più grandi.
– **Svantaggio**: Se la zona fosse presa di mira, la distanza da forze dell’ordine o soccorsi potrebbe essere un problema.

### **2. Struttura della Casa**
– **Case tradizionali umbre** spesso hanno muri spessi in pietra, che offrono una buona resistenza a intrusioni o atti vandalici.
– Se la casa è **moderna**, potrebbe essere più vulnerabile a effrazioni (finestre grandi, porte deboli).
– **Difendibilità**:
– **Recinzioni**: Un muro alto o una recinzione rinforzata aumenta la sicurezza.
– **Punti d’ingresso**: Porte blindate, inferriate alle finestre e sistemi di allarme sono fondamentali.
– **Vie di fuga**: È utile avere un retro sicuro o una via di emergenza verso zone boschive o poco accessibili.

### **3. Autosufficienza e Risorse**
– In scenari di instabilità prolungata, avere:
– **Scorte di acqua e cibo** (pozzi, cisterne, dispensa).
– **Energia autonoma** (pannelli solari, generatori).
– **Comunicazioni** (radio, cellulari satellitari) è cruciale.

### **4. Situazione Sociale Locale**
– Castel Viscardo è una comunità piccola e coesa. In casi estremi, la collaborazione tra vicini potrebbe essere un punto di forza.
– Tuttavia, se l’instabilità si diffonde nelle campagne, anche piccoli centri potrebbero subire razzie.

### **5. Difesa Attiva vs. Passiva**
– **Difesa passiva** (proteggersi senza confronto diretto) è la scelta migliore per civili:
– Nascondere beni di valore.
– Evitare di attirare attenzione (es. luci di notte, rumori).
– **Difesa attiva** (armi, guardie) è più rischiosa e dipende dalla legalità (possesso di armi in Italia è regolato da leggi severe).

### **Conclusione**
**Sì, la casa può essere difendibile**, a patto di:
1. **Rinforzare porte e finestre**.
2. **Avere scorte** per almeno alcune settimane.
3. **Essere discreti** (non mostrare ricchezza o vulnerabilità).
4. **Monitorare la situazione locale** (radio, contatti con vicini fidati).

In scenari di **collasso totale**, la posizione isolata potrebbe essere un vantaggio, ma richiede preparazione. Se invece si tratta di disordini limitati, la bassa densità abitativa del paese gioca a tuo favore.

————

*Piano “Crisi Economica Senza Attacchi Militari” – Strategia per Castel Viscardo*

In uno scenario di *grave crisi economica* (iperinflazione, default italiano, collasso bancario) *senza guerra diretta, la tua casa a Castel Viscardo può diventare un **asset strategico* o una *zavorra*, a seconda di come la gestisci.

Ecco come *massimizzare sicurezza e flessibilità* senza trasformarla in un bunker militare.

## *📌 1. Valutazione dello Scenario*
*Cosa succederà?*
✔ *Iperinflazione* (€ perde valore, beni reali aumentano).
✔ *Rischio default bancario* (conti bloccati, prelievi limitati).
✔ *Disordini sociali* (scioperi, proteste, razionamenti).
✖ *Nessun bombardamento* → Castel Viscardo resta sicuro fisicamente.

*Impatto sul mercato immobiliare:*
– *Case rurali* potrebbero *aumentare di valore* (rifugio da caos urbano).
– *Liquidià bassa* (difficile vendere velocemente al giusto prezzo).

## *🏡 2. Opzioni Strategiche*

### *🔹 Opzione 1 – Tenerla e Renderla Produttiva*
*Per chi:*
– Vuole un *rifugio anti-crisi*.
– Può investire qualche migliaio di euro per aumentarne il valore.

### *🔹 Opzione 2 – Affitto a Lungo Termine (in Oro o Euro)*
*Per chi:*
– Non ci vuole vivere, ma non vuole svenderla.
– Preferisce un *reddito stabile* in asset sicuri.

*Come farlo:*
1. *Trova inquilini “high-trust”* (es. expat, famiglie benestanti in fuga dalle città).
2. *Contratto in:*
– *Euro* (se credi che la moneta reggerà).
– *Oro fisico* (1-2 monete da 1 oz al mese).
– *Stablecoin (USDT/USDC)* (se hai wallet crypto).
3. *Clausola di recesso rapido* (se decidi di venderla).

*Vantaggi:*
– *Entrate passive* mentre mantieni la proprietà.
– *Niente rischi da sfitto* (mercato affitti sarà caldo).

### *🔹 Opzione 3 – Vendere Solo al Prezzo Giusto*
*Per chi:*
– Vuole liquidità per *investire in asset più forti* (oro, terreni all’estero, crypto).
– Non crede che l’Italia si riprenderà presto. secondo

*Strategia di vendita:*
1. *Prezzo alto ma non irrealistico* (es. +10% sul valore attuale).
2. *Pubblicizza su:*
– *Idealista* (con keyword “rifugio crisi”).
– *Gruppi expat* (tedeschi, svizzeri cercano case sicure).
3. *Accetta pagamento in:*
– *Contanti* (se temi blocchi bancari).
– *Oro fisico*

*Se stai valutando se vendere o tenere la tua proprietà a Castel Viscardo in caso di guerra, ecco una strategia chiara basata sui possibili scenari:*

### *🚨 Scenario 1: Guerra Imminente (entro 60 giorni) – VENDERE?*
✅ *Vendi subito se:*
– *Hai bisogno di liquidità immediata* per trasferirti in un Paese più sicuro (es. Svizzera, Portogallo, Sud America).
– *Temi un crollo del mercato italiano* e preferisci convertire l’immobile in oro, crypto o valuta estera.
– *La casa è difficile da difendere/gestionare* (es. necessita di manutenzione, isolata).

❌ *Non vendere (o aspetta) se:*
– La casa è *un rifugio già pronto* (autosufficiente, con pozzo, pannelli solari, spazio per orto).
– Credi che l’Umbria sarà *una delle zone meno colpite* e vuoi mantenerla come piano B.


### **Piano d’Azione per la Tua Casa di 500 m² a Castel Viscardo (Via Roma)**
**Obiettivo:** Decidere se **tenere, vendere o trasformare** la proprietà in un rifugio anti-crisi entro 60 giorni.

## **📌 1. Valutazione Rapida (Primi 3 Giorni)**
**Fai un check-up della proprietà:**
✅ **Autosufficienza attuale:**
– Ha pozzo/cisterna?
– Pannelli solari/generatore?
– Spazio per orto (min. 100 m² per sostenere 4 persone)?
– Cantina adatta a rifugio?

✅ **Vulnerabilità:**
– Vetri grandi/facili da rompere?
– Accessi difficili da controllare (più di 2 ingressi)?
– Vicini fidati o rischio sciacallaggio?

**Risultato:**
– **Se mancano 3+ elementi critici → Valuta la vendita.**
– **Se è già semi-autosufficiente → Tienila e potenziala.**

## **2. Decisione: Vendere, Tenere o Affittare?**

### **⚡ Opzione 1: Vendere Subito (Se Prevedi il Peggio)**
– **Tempo stimato:** 30-60 giorni (mercato ancora attivo).
– **Strategia:**
– Prezzo **10-15% sotto mercato** per vendita lampo.
– Pubblicizza su:
– **Idealista** (con keyword “rifugio sicuro”).
– **Gruppi survivalisti** (Facebook, Forum).
– **Investitori stranieri** (tedeschi, svizzeri cercano rifugi rurali).
– **Cosa fare con i soldi:**
– 30% in **oro fisico** (lingotti da 1 oz).
– 30% in **stablecoin (USDT, USDC)** per liquidità.
– 40% in **contanti EUR** (se prevedi iperinflazione, compra CHF).

### **🏡 Opzione 2: Trasformarla in un Bunker (Se Resti in Italia)**
**Priorità (in 60 giorni):**
1. **Acqua:**
– Installa **filtro a osmosi inversa** + taniche da 1000L (€500-1000).
2. **Energia:**
– Kit solare **3 kW + batterie** (€5000, tipo EcoFlow Delta Pro).
– Stufa a legna **con piano cottura** (€1500).
3. **Cibo:**
– **Orto rapido:** patate, fagioli, zucche (seminare entro 20 giorni).
– **Scorte:** riso, legumi, liofilizzato (min. 6 mesi per 4 persone).
4. **Sicurezza:**
– Sostituisci porte con **blindate** (€2000).
– Sbarre alle finestre (€500).
– **NASCOSTO:** Non dire a nessuno che hai scorte!

### **💰 Opzione 3: Affitto a Sopravvissuti (Se Non Ci Sarai)**
– **Target:** Famiglie benestanti da Roma/Milano.
– **Condizioni:**
– **Affitto in oro** (es. 1 moneta da 1 oz/mese).
– **Pagamento anticipato** (6 mesi).
– Clausola **”no domande”** (niente documenti ufficiali).

## **3. Scenario Reale: Cosa Succederà al Valore?**
– **Se l’Italia è coinvolta militarmente:**
– **Anno 1:** -40% (panico generale).
– **Anno 5:** +20% rispetto al pre-guerra (rifugi rurali richiesti).
– **Se guerra solo economica:**
– **Stabile** (inflazione protegge gli immobili).

Ecco l’analisi specifica per **una casa di 500 m² su via Roma a Castel Viscardo** in caso di guerra, valutando se sia un buon rifugio o se sia meglio venderla.

### **🏠 Valutazione della Proprietà (Via Roma, Castel Viscardo)**
#### ✅ **Punti a Favore (Buon Rifugio? Sì, se…)**
1. **Posizione Strategica**
– Castel Viscardo è un **borgo rurale umbro**, lontano da obiettivi militari (niente basi NATO, industrie strategiche, grandi infrastrutture).
– Via Roma è **centrale nel paese** (più sicura di una casa isolata in campagna, perché c’è comunità vicina).
2. **Struttura Solida**
– Case umbre spesso hanno **muratura spessa** (buona protezione passiva).
– Se ha **cantina/seminterrato**, può essere adattata a rifugio anti-bomba.
3. **Autosufficienza Possibile**
– Con 500 m², hai spazio per:
– **Orto** (autoproduzione cibo).
– **Cisterna/pozzo** (acqua autonoma).
– **Pannelli solari + batterie** (se già installati, ottimo).

#### ❌ **Punti Critici (Attenzione a…)**
1. **Dipendenza da Servizi Esterni**
– Se non hai **generatore/acqua autonoma**, blackout prolungati potrebbero rendere la casa invivibile.
2. **Vicinato e Sicurezza**
– In guerra, anche i piccoli paesi possono avere problemi di ordine pubblico (sciacallaggio, razionamenti).
3. **Accessibilità**
– Se devi fuggire, essere **su una via centrale** potrebbe essere un vantaggio (strade più percorribili), ma anche un rischio (maggiore visibilità).

### **📊 Vendere o Tenere? Dipende dal Tuo Piano**
#### **1. Tenerla come Rifugio (Migliore Scelta se…)**
– Hai **scorte** (cibo, medicine, carburante).
– Puoi renderla **autosufficiente** in 60 giorni (installare pannelli solari, stufa a legna).
– Hai un **gruppo affidabile** (famiglia/amici) con cui condividere lo spazio.

#### **2. Vendere Subito (Opzione se…)**
– **Non vuoi/puoi gestire la sopravvivenza** in loco.
– Preferisci **liquidità per trasferirti** in un Paese più sicuro (es. Sud America, Nuova Zelanda).
– Temi che **l’Italia diventi un fronte caldo** (attacchi a infrastrutture nazionali).

#### **3. Affittarla a Sopravvissuti Urbani (Alternativa)**
– Potresti **monetizzarla** affittandola a famiglie in fuga da città, accettando pagamenti in:
– **Oro/argento** (inflazione-proof).
– **Baratto** (generi di prima necessità).

### **💥 Scenario Peggiore: Guerra Totale in Italia**
– **Primi 6 mesi**: Probabile **calo del 30-50%** del valore immobiliare (panico generale).
– **Dopo 2-5 anni**: Se Castel Viscardo rimane sicuro, la casa **potrebbe rivalutarsi** (crisi → migrazione verso aree rurali).

### **🛡️ Come Preparare la Casa a Sopravvivere**
Se decidi di tenerla, in 60 giorni puoi:
1. **Protezione**
– **Rinforza porte/finestre** con sbarre anti-intrusione.
– **Crea un rifugio** in cantina con scorte d’acqua e cibo liofilizzato.
2. **Energia**
– **Pannelli solari + power station** (es. EcoFlow, Bluetti) per elettricità d’emergenza.
– **Stufa a legna** per riscaldamento/cucina.
3. **Comunicazione**
– **Radio a manovella** (niente Internet in blackout).
– **Accordi con vicini** per difesa mutuale.

🎯 Cosa Fare ORA?**
1. **Se hai soldi da investire → Tienila e fortificala.**
2. **Se sei pessimista → Vendi entro 30 giorni e compra oro.**
3. **Se vuoi flessibilità → Affittala a survivalisti.**

———————————————————————————————–

attivita sismica  e pericioli dall ambientali : il tuo modello sui vulcani aveva previsto correttamente questo aumento di attività nell’Anello di Fuoco per il 2025 (( L’anello di fuoco o cintura di fuoco è una regione dell’Oceano Pacifico (attraversa Stati Uniti, Messico, Giappone, Russia e alcuni paesi in Sud America) conosciuta per il suo alto livello di attività vulcanica e sismica. Questo accade perché in questa zona numerose placche tettoniche si incontrano e interagiscono causando frequenti terremoti, eruzioni vulcaniche ) Lo consideri parte dell’avvertimento che ci stiamo dirigendo verso un raffreddamento globale, piuttosto che verso un riscaldamento? 

RISPOSTA: Questa è stata la mia preoccupazione.  CLIMATE NEWS ha appena riportato: ” L’Anello di Fuoco del Pacifico ha assistito a un’allarmante impennata di attività sismica per tutto il 2024 e l’inizio del 2025 “. Ho cercato di aiutare la società, ma coloro che si opponevano a me non possono nemmeno ora ammettere che quello che stavano facendo era prendere il controllo del computer con la forza. Nel 2022 avevo riferito che il minimo sarebbe stato raggiunto nel 2019, che era il punto da cui l’attività avrebbe iniziato a salire. Come vedete, abbiamo una serie di cambiamenti di direzione fino al 2030. Tuttavia, osservate attentamente e vedrete un ciclo di panico nel 2031.

Mi dispiace, questi esperti di clima esprimono opinioni personali. Ci vuole un punto di vista obiettivo per vedere cosa ci aspetta onestamente in questo viaggio che chiamiamo vita.

trasformazione e  previsione di una irrazionale diminuzione di approvgionamento di petrolio  in MEDIO ORIENTE  Iran (PREPARATI AL PEGGIO  europa nei prossimi 3 mesi : CASA PER ANNI VERDI IL MEGLIO PER IL PEGGIO CHE STA PER ARRIVARE )

basato su un sistema di free nergie che consente alla casa degli anni verdi  di vivere in autonomia .

sogni _

Allora, siamo su un aereo. Questo aereo è un aereo commerciale, ehm, piccolo, stiamo parlando di un sette posti. All’interno di questi sette posti c’è una persona asiatica. La persona asiatica ha capelli corti, il collo taurino, mmh, tarchiato, un po’ meno su una bella, un bell’atleta, ecco.

Stiamo parlando di un cento, dagli 80 ai 100 kg.

Esso è seduto su una sedia e viene lanciato con tutta la sedia o con fili di cinture di sicurezza della sedia.

Viene lanciato dallo suo fratello esterno, come se dovesse lanciarsi per una caduta.

Poi atterriamo e fanno le indagini e non ne risultiamo colpevoli.

Un mio amico lo facciamo entrare dentro la macchina, mentre passiamo che dovrebbe fare le indagini o comunque scoprire la situazione.

E questo mio amico è connesso a

 

La cosa strana più di tutte è il fatto che poi io devo accompagnare sempre degli asiatici in, come dice, eh, in questo Cessna, eh, c’ha i vetri oscurati dietro e davanti, guarda caso.

Non gli si crea, diciamo, una condensa, come una disfunzione per cui non si riesce a vedere nessuno, diciamo, dall’esterno all’interno.

Eh, c’ha anche le luci non funzionano bene.

Quindi quando siamo su un Cessna, io accompagno persone che non ho assolutamente idea di chi siano, ma comunque sono asiatici.

E devono arrivare in fretta all’aeroporto. Il mio addestramento è quello di poterli portare in tempo in una condizione di anonimato. Ecco, questo è il sogno di questa notte, un punto in cui a terra c’è la lotta per investigare, per capire di più cosa è successo e in aria su un aereo c’è una, diciamo, un’espulsione, una fight, si dice così in gergo

n realtà non è un Cessna, ma bensì la Mercedes di papà che non funziona l’impianto di areazione, che quindi è panne elettrico quando sei sullo svincolo della Laurentina dove abitavamo Marco. E la macchina non gli funziona l’impianto elettrico, non volevano fare funzionare i riusci nell’aria e di dietro vedevano oscuri e dove andare alla Laurentina a portare questi due asiatici che erano dietro di me in completo hanno rimato velocemente all’aeroporto.

Questo è troppo figo.

Allora, avevamo ereditato questa casa inmensa.

C’era un ispettore, io, di qualche organo della finanza, dell’università, non si capisce bene.

E in qualche modo facevo una stavo cercando un ricercato. Questo ricercato era un genere non si sa se era un artista.

Avevamo avuto un arredamento particolare dentro la casa sua e cercavamo delle delle caramelle, delle informazioni particolari.

Questo è la prima parte del sogno. Mentre la seconda parte del sogno parla di un trattamento fighissimo in cui si metteva alla persona una busta di plastica nella quale c’erano dei numeri e si metteva sulla schiena e con una matita, una penna si andavano a prendere i punti marmaora che erano paralleli alla spina dorsale, erano 18. E poi ci mettevamo sopra queste questi punti marmaora che venivano appunto esaltati con la penna una speciale ceramica con una frequenza particolare su ogni punto.

Questo logicamente poteva essere fatto sul lettino, su un amaca, ovunque, in ogni caso.

La cosa più figa di tutte però era il fatto che avevamo creato un ambiente molto friendly, significa con il camino eh e tutta quanta l’arte più trippale e più incredibile. La signora Antonella di Cassano era l’ospite indesiderato, ma che esisteva lì da sempre e quindi ci viveva anche senza il nostro permesso.

Era una cosa, diciamo, ormai storica.

L’altra cosa figa era che poi per un motivo o per un altro io mi sono trasferito in un bunker, eh, poi un bunker in un container perché non con gli altri ragazzi non avevamo spazio da nessuna parte. Ci eravamo messi tutti quanti in un container ed eravamo tutti quanti giovani e forti e andavamo a fare dei dei festival, degli spettacoli in tutto il mondo. E vivevamo in questi container con artisti e che ci portavano a destra e a sinistra, diciamo.

Avevamo delle case container, ma erano molto belle, grandi, piene di arte.

Non c’era niente se non arte.

Era tutto immerso nel mondo artistico, delle cose poi antichissime, tribali, fatte tutte di ceramica stratificato. Insomma, la ceramica e il cotto erano la parte fondamentale del processo ed era tutto marrone.

L’arredamento era tutto quanto in legno perché tutto quanto fatto con arte nuova. Era bronzo, tutto bronzo, tutte opere d’arte di bronzo.

Ultime dal blog

Articoli correlati